Il Serv. di Fisica Sanitaria detiene in deposito tutte le sorgenti radioattive dei LNF.
L’utilizzo delle sorgenti è consentito solo ed esclusivamente negli edifici 48, 24 e nel complesso DAFNE e seguendo quanto riportato nelle norme interne (https://fismel.lnf.infn.it/wp-content/uploads/sites/14/2023/11/AOO_LNF-2023-0000612-Emanazione-Norme-sorgenti-Novembre-2023_signed.pdf).
Il prelevamento delle sorgenti è consentito al solo personale autorizzato. L’autorizzazione al prelevamento va espressamente indicata, da parte del proprio Responsabile, nella compilazione della scheda di radioprotezione.
Quindi è implicito che la scheda di radioprotezione va’ compilata anche per le attività, con rischio da radiazioni ionizzanti, che comportano il solo utilizzo delle sorgenti.
Per prenotare fare riferimento alla sezione Come Prenotare.
Per l’acquisto di nuove sorgenti è necessario contattare preventivamente il Serv. di Fisica Sanitaria e gli Esperti di Radioprotezione incaricati per ottenere il relativo benestare e, se necessario, avviare le pratiche autorizzative.
È vietato introdurre sorgenti radioattive nei LNF, o trasferirle fuori di essi, senza averne dato preventiva comunicazione e ottenuto il relativo benestare dagli Esperti di Radioprotezione che curano, per conto della Direzione, l’inventario di tutto il materiale radioattivo, a qualunque titolo fatto entrare o uscire dall’Istituto, e la documentazione necessaria per provvedere ai relativi adempimenti di legge. È comunque vietato introdurre sorgenti “non sigillate”.